in volume in periodico ricerca avanzata  
dipinti opere grafiche interviste  

1971- 1972 Le grandi tele distrutte


Tra la fine del 1971 e il 1972 Testori continua a lavorare al tema della box realizzando alcune grandi tele in acrilico. Le opere sono state distrutte poco dopo la loro realizzazione ma alcune fotografie dimostrano la volontà dell'artista di documentare l'evoluzione dei dipinti. Testori procede coprendo di bianco materico lo sfondo scuro della tela e le ombre nere raggiungendo un'effetto di quasi totale monocromia. Dalle fotografie si deduce come Testori abbia lavorato parallelamente ad un intero nucleo di opere. Tale nucleo comprende, oltre ai boxeurs, il 'Ritratto di Sergio', un ritratto a figura intera di Birgit Nilsson e due teste di giovani. Questo processo prelude a l'utilizzo del monocromo bianco con leggere sfumature colorate che caratterizza le tele dei nudi esposti due anni dopo alla galleria Iolas di Milano.






1971.OGT.067
K.O. (IV)








1971.OGT.068
Pugile acefalo








1972.OGT.003
Ritratto di Sergio








1972.OGT.005
Boxe (I)








1972.OGT.006
Boxe (II)








1972.OGT.007
Boxe (III)








1972.OGT.008
[Box IV]








1972.OGT.016
[Ritratto di giovane]








1972.OGT.014
[Ritratto di Birgit Nilsson]








1972.OGT.015
[Ritratto di giovane]