Bibliografia
Di seguito sono indicati i volumi e i periodici in cui sono riprodotte una o più opere di Testori. Cliccando sul codice della voce bibliografica (ad esempio: 1942.SV.1) è possibile visualizzarle.
in volume
L. Carluccio (a cura di), Giovanni Testori, catalogo della mostra (Torino, Galleria Galatea, 16 novembre - 18 dicembre 1971), n. 115, Torino, 1971.
D. Porzio, Portolano Greco. Quattordici poesie con sei disegni di Giovanni Testori, Milano, Edizioni del Naviglio, 1974.
P. Citati (a cura di), Testori, catalogo della mostra (Milano, Galerie Alexandre Iolas, aprile 1974), Milano, Grafic Olimpia, 1974.
C. Garboli (a cura di), Testori 1973 - 1974, catalogo della mostra (Milano, Galleria del Naviglio, 25 maggio - 3 giugno 1975), Milano, Edizioni del Naviglio, 1975.
D. Porzio (a cura di), Giovanni Testori, catalogo della mostra (Milano, Galleria del Naviglio, 15 maggio - 3 giugno 1975), Milano, Edizioni del Naviglio, 1975.
G. Briganti (a cura di), Testori, catalogo della mostra (Roma, Galleria d'arte Il Gabbiano, 24 febbraio - 24 marzo 1976), n.55, Roma, 1976.
L. Caramel, M.T Fiorio, C. Pirovano, Galleria d'Arte Moderna. Collezione Boschi, catalogo, Milano, Electa, 1980.
G. Testori, Intorno a una lettera di Santa Caterina, in Un contagio d'amore, Milano, Rizzoli, 1981.
R. Bonacina (a cura di), Adriana Innocenti in Erodiade di Giovanni Testori, Milano - Roma, Teatro degli Incamminati - Teatro Popolare di Roma, 1984.
L. Sottrici (a cura di), Pittori - scrittori, Scrittori - pittori, catalogo della mostra (Busto Arsizio, Galleria Italiana Arte, 1 dicembre - 31 gennaio 1984), n. 469, Busto Arsizio, 1984.
Testori. Erodiade e la testa del profeta, catalogo della mostra (Paris, Centre Georges Pompidou, 7 gennaio - 19 gennaio 1987), Milano, Electa, 1987.
Giovanni Testori: la notte oscura, catalogo della mostra (Aosta, Tour Fromage, 3 aprile - 27 giugno 1993), Sonzogno, Fabbri Editori, 1993.
Giovanni Testori, catalogo della mostra (Urbino, Palazzo Ducale, Sale del Castellare, 19 luglio - 5 settembre 1993), Sonzogno, Fabbri Editori, 1993.
G. Alberto Dell'Acqua, Giovanni Testori - acquerelli 1977, catalogo della mostra (Milano, Compagnia del Disegno, 20 ottobre - 27 novembre 1993), Milano, 1993.
F. Patruno (a cura di), Giovanni Testori, catalogo della mostra (Ferrara, Via Santo Stefano 24, 4 dicembre 1993 - 4 gennaio 1994), Milano, Fabbri Editori, 1993.
R. Chiappini (a cura di), Giovanni Testori, catalogo della mostra (Lugano, Centrocivico, 23 aprile - 22 maggio 1994), Milano, Edizioni Charta, 1994.
M. Goldin, Ritratti a Testori, catalogo della mostra (Treviso, Casa dei Carraresi, 30 ottobre - 14 dicembre 1997), Venezia, Marsilio Editori, 1997.
G. Raboni (a cura di), Giovanni Testori - acquerelli 1971, catalogo della mostra (Novate Milanese, Sala Consigliare, 7 - 22 novembre 1998), Milano, 1998.
D. Dall'Ombra e F. Pierangeli, Giovanni Testori. Biografia per immagini, Milano, Gribaudo, 2000.
R. Pastore, Giovanni Testori. La prima attività pittorica e critica (1941 - 1949), tesi di laurea, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, a.a. 1999/2000.
F. Arensi e D. Montalto (a cura di), Un nuovo cielo - una nuova terra, catalogo della mostra (Seriate, Sala Espositiva 'Virgilio Carbonari', 17 dicembre 2000 - 7 gennaio 2001), Seriate, 2000.
P. Viscusi, Le silenziose avanguardie. Cronache e rivelazioni, Bergamo nel XX secolo, arte astratta ultima frontiera, Salerno, Otium Ac Negotium Edizioni, 2001.
L. Caramel (a cura di), Realismi. Arti figurative, letterature e cinema in Italia dal 1943 al 1953, catalogo della mostra (Rimini, Palazzi dell'Arengo e del Podestà, 19 agosto 2001 - 6 gennaio 2002), Milano, Electa, 2001.
S. Crespi (a cura di), Omaggio a Giovanni Testori, Piacenza, Edizioni Studio Centenari, 2001
G. Testori, Amleto. Una storia per il cinema, a cura di Fulvio Panzeri, Torino, Aragno Editore, 2002.
N. Micieli (a cura di), Giovanni Testori al Castello di Grotti, catalogo della mostra (Siena, Castello di Grotti, 7 luglio - 29 settembre 2002), Siena, Fondazione Vacchi, 2002.
M. Apa (a cura di), Abitare l'immagine, catalogo della mostra (Frascati, Scuderie Aldobrandini per l'Arte, 16 novembre 2002 - 12 gennaio 2003), Roma, Campisano Editore, 2002
L. Cavadini e A. Toubas (a cura di), Giovanni Testori. Parole e colori, catalogo della mostra (Cernobbio, Villa Bernasconi, 6 aprile - 29 giugno 2003), Milano, Mazzotta, 2003.
Testori a Novate, catalogo della mostra (Novate Milanese, Casa Testori, 10 maggio - 2 giugno 2003), a cura dell'Associazione Testori, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2003.
F. Arensi (a cura di), Giovanni Testori - Un ritratto. L'omaggio di 40 artisti contemporanei, catalogo della mostra (Legnano, Palazzo Leone da Peregno, 10 maggio - 29 giugno 2003), Milano, Mazzotta, 2003.
S. Ferrero, I disegni di Testori 1975-1978, catalogo della mostra (Milano, Compagnia del Disegno, 2003), Milano, Compagnia del Disegno, 2003.
A. Toubas (a cura di), Giovanni Testori. I segreti di Milano, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 28 novembre 2003 - 15 febbraio 2004), Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2003.
M. Gregori e M. Pratesi (a cura di), Gli artisti di frontiera tra Milano e il Ticino, catalogo di mostra (Firenze, 29 aprile - 16 maggio 2004), Firenze, Servizi Editoriali, 2004.
L. Caprile (a cura di), Arte e sport nel '900 italiano, catalogo della mostra, (Roma, Sale delle Capriate del chiostro del Bramante, 30 aprile - 27 giugno 2004), p.70.
Arte e omosessualità. Da Von Gloeden a Pierre et Gilles, catalogo della mostra (Firenze, Palazzina Reale, 27 ottobre 2007 - 6 gennaio 2008), Milano, Electa, 2007.
Passeggiando per Novate, a cura della Biblioteca Comunale di Novate, Milano, Il Guado, 2008.
S. Crespi (a cura di), Giovanni Testori. L'opera pittorica, catalogo della mostra, (Saronno, Il Chiostro arte contemporanea, 21 marzo - 30 aprile 2009), Milano, Officine Meccaniche Mara, 2009.
Giovanni Testori. Ritratti, catalogo della mostra, (Milano, Galleria Compagnia del Disegno, 20 gennaio - 26 marzo 2010), Milano, 2010.
in periodico
glp., Critici di provincia, in "Architrave", Bologna, dicembre 1941, XX, anno II - n. 2, p.5
N. Veggiani, Anacleto Rossi, in "Via Consolare. Mensile di politica e d'arte", Forlì, II, 7-8, luglio-agosto 1941 – XIX, p.16.
M. Ortolani, Lo stesso sangue, in "Via Consolare. Mensile di politica e d'arte", Forlì, II, 7-8, luglio-agosto 1941 – XIX, p.8.
G. Testori, Calendario del vagabondo 1942, in "Pattuglia. Mensile di politica arti lettere del Guf di Forlì", a. I, n.3, Forlì, gennaio 1942, pp.10-12.
G. Testori, Taccuino, in "Pattuglia. Mensile di politica arti lettere del Guf di Forlì", a. I, n.4, Forlì, febbraio 1942, p.10.
G. Testori, Taccuino, in "Pattuglia. Mensile di politica arti lettere del Guf di Forlì", a. I, n.5-6, Forlì, marzo – aprile 1942, p.12.
G. Testori, Taccuino, in "Pattuglia. Mensile di politica arti lettere del Guf di Forlì", a. I, n.7, Forlì, maggio 1942, p.10.
Appendice critica, in "Pattuglia di punta. Mensile della federazione fascista di Forlì per i fascisti universitari", a. I, n.8, Forlì, giugno 1942, p.12.
G. Marussi, Panorama letterario del mese, in "Pattuglia di punta. Mensile della federazione fascista di Forlì per i fascisti universitari", a. I, n.8, Forlì, giugno 1942, p. 7.
Tre prose di taccuino, in "Il Campano", Pisa, a. XV, n. 9-10-11, settembre-dicembre 1942, p.34
G. Testori, Taccuino, in "Pattuglia di punta. Mensile della federazione fascista di Forlì per i fascisti universitari", a. I, n.1, Forlì, novembre 1941, p.9
G. Testori, Taccuino, in "Pattuglia di punta. Mensile della federazione fascista di Forlì per i fascisti universitari", a. I, n.2, Forlì, dicembre 1941, p.10.
D. Olisi, La lezione polacca in "Posizione. Mensile dei fascisti universitari di Ferrara", a. I, n.s., n.5, Novara, 10 dicembre 1942, p.26.
Valtorta, Jacopone illustrato,in "La settimana de L’ITALIA", a. XXXIV, n. 7, 18 febbraio 1945 - XXIII.
G. Dorfles, Carrà, Semeghini, otto astratti e il 'nuovo realismo', in "Domus", n. 206, aprile 1946, pp.50-51.
A. Cruciani, Milano: giovani pittori realisti, in "Politecnico", a. 2, n. 3, Milano, luglio-agosto 1946, pp.76-77.
A. Cruciani, Affreschi di Gianni Testori, in "Numero pittura", a. III, n. 6-7, maggio-giugno 1947, p.6.
Polignoto (L. Borghese), La cacciata degli evangelisti, in "L'Europeo", IV, 42, ottobre 1948, p. 155.
R. Cipriani, La critica come educazione, in "Studium", a. XLV, n. 2, febbraio 1949, pp.90-94.
R. Carrieri, Un artista emblematico, in "Epoca", Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 31 marzo 1974, p.s.n.
E. Siciliano, Giovanni Testori. Corpo e natura la sua religione, in "Il Mondo", 29 maggio 1975, pp. 52-53.
M. Silvera, Giovanni Testori un poeta a Milano, in "Vogue", febbraio 1977, n. 304, p. 196 - 197, p. 208.
C. Garbaroli, I disegni di Testori o del sesso, in "Paragone", a. XXXI, n. 366, agosto 1980.
G. Testori, Variazioni, in "Poesia. Mensile di cultura poetica" , Milano, II, 12, dicembre, pp.27-30.
G. Raboni, Giovanni Testori. La notte oscura, in "Quaderni d’arte della Valle D’Aosta", n. 22, febbraio-aprile 1993.
Zodiac. Rivista internazionale d'architettura, Milano, XXXVI, 9 n. s. primo semestre, 1993.
R. Bossaglia, L’altra faccia dello scrittore, in "Corriere della Sera", domenica 11 aprile 1993, p.23.
M. Padovan, La pittura di Testori incanta Aosta, in "Momento sera", martedì 25 maggio 1993.
A. Mistrangelo, L'ultima stagione di Giovanni Testori, in "Quadri e sculture", Roma, n. 1, giugno 1993.
G. Andrisani, La mostra del pittore Giovanni Testori, in "Italia Turismo", Roma, n. 2, giugno - luglio 1993, pp. 24 - 26.
G. Turola, La vita una lotta riscattata dal Crocifisso, in "La voce di Ferrara", Comacchio, sabato 11 dicembre 1993.
G. G. Vecchi, Gli affreschi segreti di Testori, in "Corriere della Sera", giovedì 14 maggio 1998, p.48.
Da Elsinore alla Valtellina, in "La newsletter dell'Associazione Giovanni Testori", Milano, n. 3, maggio 2002, p. 3.
S. Grasso, Testori, un’ossessione chiamata eros, in "Corriere della Sera", 9 gennaio 2003, p.35.
L. Baldrighi, Testori e i suoi fiori. Un entusiasmo tutto in bianco e nero, in "Il Giornale", domenica 12 gennaio 2003, p.44.
B. Buscaroli, Testori, «la tua testa è qui, groppo osceno di carne sanguinante», in “Il Domenicale”, sabato 17 gennaio 2004, p.11.
G. Colombo, Dall’impietosa Cronaca, date e dati sulle Vele di San Carlo al Corso, in “La newsletter dell’Associazione Giovanni Testori”, n.7, dicembre 2004, p.15.
C. Gatti, Sesso, che ossessione: Testori pittore pulp, in "La Repubblica", 7 febbraio 2007, p.13.
L. Baldrighi, Testori. L’Ossessione della femmina, in "Il Giornale", venerdì 23 febbraio 2007, p. 50.
C. Gatti, Pugili, amanti e prostitute. "I ritratti intimi di Testori", in "La Repubblica", mercoledì 20 gennaio 2010, p. XIV.
C. Gatti, Alain Toubas racconta Testori pittore - operaio, in "La Repubblica", mercoledì 20 gennaio 2010, p. 1
Testori pittore, in "Tutto Milano", inserto di "La Repubblica", Milano, giovedì 21 - 27 gennaio 2010, p. 61.